Ingredienti:
500 gr di farina 00
50 gr di zucchero
50 gr di burro
2 cucchiai di latte
2 uova (grandi)
1/2 bustina di lievito in polvere per dolci
Per la crema:
200 ml di latte
70 gr di zucchero
1 cucchiaio di farina 00
3 tuorli
Procedimento:
PER LA CREMA: sbattete in una ciotola i tuorli insieme allo zucchero e la farina. Fate scaldare il latte in un pentolino e, quando inizierà a bollire, mettete il composto di uova al centro senza girare. Fate cuocere per qualche minuto fino a che vedrete che si inizieranno a formare dei vulcani poi girate velocemente con una frusta a mano e continuate la cottura per qualche altro minuto. Togliete la crema pasticcera dal fuoco, coprite con pellicola trasparente e lasciate raffreddare.
PER L'IMPASTO DELLE CHIACCHIERE: Mettete in una ciotola la farina, lo zucchero e il lievito e mischiate bene. Create un buco al centro e poi unite le uova, il latte e il burro sciolto e raffreddato, poi girate bene con un cucchiaio e quando l'impasto diventa sodo impastate con le mani fino ad ottenere una palla liscia e omogenea. Dividete in due parti l'impasto e stendetelo con il matterello assottigliandolo bene in modo da avere due sfoglie sottili poi mettete delle cucchiaiate di crema pasticcera direttamente sulla prima sfoglia ben distanziate tra di loro e coprite con la seconda sfoglia. Tagliate in corrispondenza della crema pasticcera con un coltello o una rotella per ravioli e sigillate bene i bordi e procedete alla cottura (fritta o al forno).
FRITTE: Fate scaldare abbondante olio di semi di arachidi e, quando sarà caldo, mettete a friggere le chiacchiere per qualche minuto per lato facendo attenzione quando andrete a girarle e a non rischiare che si aprano in cottura. Scolate le chiacchiere quando saranno belle dorate su carta assorbente e spolverizzate con zucchero a velo.
AL FORNO: Vi basterà metterle su un foglio di carta forno in un tegame e farle cuocere per circa 25 minuti in forno preriscaldato a 180°.