Anticamente era preparato con il sangue fresco di maiale, ingrediente che gli forniva un caratteristico retrogusto acidulo. Nel 1992, poi, la vendita di questo ingrediente fu vietata in Italia per motivi igienici.
Ingredienti:
1 lt di latte
500 gr di zucchero
150 gr di cacao amaro
50 gr di farina
2 bustine di vanillina
1 pizzico di cannella macinata
100 gr di cioccolato fondente
50 gr di burro
100 gr di cedro
Procedimento:
Versate in una pentola lo zucchero, la farina e il cacao amaro e mescolate con un mestolo di legno. Aggiungete il latte, la vanillina e la cannella. Mescolate per bene gli ingredienti. Ponete il tutto sul fuoco a fiamma bassa, mescolando lentamente e in maniera continua. Quando il composto inizierà ad addensarsi versate il cioccolato fondente tagliato a pezzetti, facendolo sciogliere per bene. Quando il composto sarà diventato cremoso aggiungete il burro e continuate a girare per altri10 minuti. Spegnete il fuoco e fate raffreddare. Quando il sanguinaccio sarà tiepido, aggiungete il cedro o i canditi. Servitelo con le chiacchiere!