Lasagna di carnevale

lasagna-carnevale-640x427.jpg

Ingredienti per 10 persone

  • 1 kg di sfoglie di lasagna
  • 500 g ricotta
  • 300 g caciocavallo
  • 500 g carne di vitello e/o di maiale macinata
  • 500 g di tracchiole e cervellatine
  • pecorino grattuggiato
  • pane raffermo
  • 4 uova
  • 1 kg di pomodoro in conserva
  • 2 cipolle
  • sedano
  • carote
  • sale
  • olio d’oliva extravergine
  • 1 cucchiaio di sugna
  • a piacere
  • 5 uova sode
  • una ventina di fette di salame napoletano

Preparazione

Preparate il ragù partendo da una base di soffritto in olio e un pizzico di sugna, cipolle, mezza carota e un gambetto di sedano finementi tritati. Aggiungete tracchiole e cervellatine e fate rosolare. A questo punto versate il pomodoro e partite con la pippiata di alcune ore: dovendo la cottura essere completata in forno, conviene fermarsi un po’ prima del classico ragù napoletano lasciando alla salsa la possibilità di conservare il colore rosso vivo. Preparate le polpettine, mescolando carne macinata, uova, pane raffermo precedentemente ammorbidito e pressato, pecorino, sale. Fatele a palline piccole e friggetele in olio extravergine d’oliva. Lessate le lasagne avendo cura di lasciarle al dente perché avranno bisogno di una ulteriore passata in forno. Uno strato di sfoglia, poi il ragù, la ricotta, una spolverata di pecorino. Le polpettine ed eventualmente la carne sfilacciata a piccoli pezzi del ragù, il salame, le fette di caciocavallo, le uova iniziate a metterle a partire dal secondo strato insieme al ragù e alla ricotta. Salite fin che vi pare, più è alta meglio è. Alla fine mettete molta salsa e lasciate in forno per una mezzoretta. Da mangiare almeno due o tre ore dopo la cottura, quando il tutto si è assestato, magari riscaldando dolcemente a bagnomaria o al vapore, oppure lasciandola riposare nel forno ermeticamente chiuso. La Lasagna, a differenza degli spaghetti, non va mangiata troppo calda.





I primi piatti

Prev Next

Lumache al sugo di pomodorini …

Lumache al sugo di pomodorini freschi

Ingredienti (per 4 persone): 500 g. lumache olio d'oliva q.b. pomodorini freschi q.b. vino bianc...

>>>

Ravioli con ricotta e pera e s…

Ravioli con ricotta e pera e salsa alle noci

Ingredienti per la sfoglia 400 g di farina 2 cucchiai di semi di papavero 4 uova Ingredienti per...

>>>

Lasagna di carnevale

Lasagna di carnevale

Ingredienti per 10 persone 1 kg di sfoglie di lasagna 500 g ricotta 300 g caciocavallo 500 g...

>>>

Fusilli con zucchine e provola…

Fusilli con zucchine e provola affumicata

Ingredienti x 4 persone Pasta tipo fusilli 350 gr. 2 zucchine Provola affumicata 150 gr. Olio ...

>>>

Risotto pere e noci

Risotto pere e noci

Ingredienti per 4 persone 320 g Riso 400 g Pere mature e succose 100 g Gherigli di noci 1 lt. ...

>>>

Gnocchi di ricotta al sugo

Gnocchi di ricotta al sugo

  Una buonissima ricetta presa dal libro "Le ricette dell'amicizia", ringraziamo il signor Sal...

>>>

Paccheri ricotta, spinaci e pr…

Paccheri ricotta, spinaci e provolone del Monaco

    Ingredienti (dosi per 4 persone) 30 paccheri 250 g. di ricotta 2 mestoli di ragù ...

>>>

Pasta e patate con provolone d…

Pasta e patate con provolone del monaco

Ingredienti per 4 persone 200 g di pasta spezzata mista (la Munnezzaglia) 120 g di provolone del...

>>>

Pasta con carciofi, salsiccia …

Pasta con carciofi, salsiccia e Provolone del Monaco

Ingredienti: 3 carciofi (mondati della parte esterna dura) 400 g. salsiccia 200 g. Provolone del ...

>>>

Gnocchetti di patate Agerolesi…

Gnocchetti di patate Agerolesi con zucca e noci

Ingredienti (per gli gnocchi): 160 gr di farina 320 gr di patate a pasta gialla 320 gr di patat...

>>>

Risotto autunnale

Risotto autunnale

    Ingredienti 300 g. di zucca agerolese (preferire quella lunga) 200 g. funghi por...

>>>

Cannelloni

Cannelloni

    Ingredienti: 200 g. cannelloni 500 g. carne macinata 200 g. ricotta 200 g. di ...

>>>

Pasta allardata

Pasta allardata

Ingredienti (dosi per 4 persone ) 400 gr. di pasta 250 gr. di patate 150 gr. di lardo tagliato ...

>>>

Fettuccine ai funghi porcini

Fettuccine ai funghi porcini

  Ingredienti (per 4 persone): 500 g. fettuccine 200 g. porcini 50 g. olio 50 g. cipolla ...

>>>

I secondi piatti

Prev Next

Pane e uova

Pane e uova

  Ingredienti (per 4 persone): 6 uova 200 g. di strutto (sugna) 400 g. di pane biscottato i...

>>>

Frittata del contadino

Frittata del contadino

  Ingredienti (per 4 persone) 50 g. zucchine secche 4 uova prezzemolo q.b. formaggio gratt...

>>>

Coniglio al rosmarino e pomodo…

Coniglio al rosmarino e pomodorini

Ingredienti per 4 persone 1 coniglio abbondante rosmarino un dado vino bianco q.b. 10 pomodorin...

>>>

Papaccelle sotto aceto

Papaccelle sotto aceto

Ingredienti: circa 6/7 Papaccelle 1 l di aceto di vino bianco Preparazione: Pulire bene (p...

>>>

Braciola all'agerolese

Braciola all'agerolese

    Ingredienti (dosi per 4 persone) 750 ml. di passata di pomodoro 4 braciole di ...

>>>

Tortino di patate e gamberi co…

Tortino di patate e gamberi con fonduta di Provolone del Monaco agerolese

    Ingredienti (dosi per 4 persone) 500 g. patate "biancona" di Agerola 150 g. gamber...

>>>

Soffritto

Soffritto

Ingredienti: Frattaglie di maiale (milza, cuore, polmone, fegato) 1 kg Passata di pom...

>>>