Una Gara Trail in Costa d'Amalfi

 

Nello scenario mozzafiato della Costa d'Amalfi, l'associazione sportiva Amalfi Coast ultratrail, con il patrocinio della Regione Campania, e dei Comuni di Agerola, Amalfi, Conca dei Marini, Furore, Positano, Praiano e Scala e la collaborazione di numerosi partner, organizza quattro gare, completamente immerse nella natura, su quattro distanze, 50 km, 35km e 17 km con 3060 metri, 2150 metri e 1060 metri di dislivello positivo e un Vertical di 4km con partenza da Nocelle di Positano fino a Monte Catello di Agerola.

 

Programma

  • Venerdì 17 Maggio 2018 - Piazza Paolo Capasso c/o ProLoco - Agerola (Na)

- Ore 10.00 - 13.00: Distribuzione pettorali e pacchi gara
- Ore 14.00: Partenza guidata lungo il Sentiero degli Dei per recarsi al punto di partenza della manifestazione;
- Ore 16.00: Partenza della gara;
- Ore 18.30: Capo Muro di Agerola - Premiazioni.

  • Sabato 18 Maggio 2018 - Largo Don Luigi Naclerio - Agerola (Na)

- Ore 15.00 - 20.00: Distribuzione pettorali e pacchi gara
- Ore 19.00: Briefing pregara;
- Ore 20.00: Degustazione delle delizie agerolesi - Zeppolata.

  • Domenica 19 Maggio 2018 - Via Casalone - Agerola (Na)

- Ore 06.15: Raduno atleti Amalfi Positano UltraTrail e Trail Sirene. Punzonatura. Briefing pregara;
- Ore 07.00: Partenza 50 km e 35 km.
- Ore 08.30: Raduno atleti Trail degli Dei. Punzonatura. Briefing pregara.
- Ore 09.00: Partenza 17 km.
- Ore 12.00: Premiazione in Largo Don Luigi Naclerio Trail degli Dei.
- Ore 12.30: Apertura PastaParty.
- Ore 14.00: Premiazione in Largo Don Luigi Naclerio Trail delle Sirene.
- Ore 16.30: Premiazione in Largo Don Luigi Naclerio Amalfi Positano UltraTrail.
- Ore 20.00: Chiusura della manifestazione.

 

Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare il seguente sito: https://www.amalfipositanoultratrail.it/index.html

 

 

positano3.jpg


AMALFI COAST TRAIL

blog

Nel mese di ottobre, i trailer si sfideranno sui panoramici sentieri di Agerola e dintorni affrontando un totale di 5 tappe, 85 km e 6800 metri di dislivello positivo. Le tappe proporranno una selezione dei migliori percorsi presenti in Costiera, dai 1450 metri del Monte San Michele al livello del mare, con lo spettacolare passaggio al Fiordo di Furore, senza dimenticare il “Sentiero degli Dei” che collega Positano ad Agerola.

www.amalfitrail.it


ULTRATRAIL

Trail-16km

TRAIL DEGLI DEI

Su e giù sul Sentiero degli Dei
29 Maggio 2016
Gara 16 km / 1700 metri D+ / 1700 metri D-

Dettagli
  • Start: 09:00 - 29 Maggio 2016
  • Distanza: 16,5 km
  • Dislivello 945 metri
  • Partecipanti Max: 200 iscritti
  • Indirizzo partenza: Arena San Matteo - Via Casalone - 80051 - Agerola (Na)

 

 

 

APUT-50km

AMALFI POSITANO ULTRA TRAIL

50Km fra i Monti Lattari
29 Maggio 2016
Gara 55 km

Dettagli
  • Gran Prix IUTA 2016 di UltraTrail
  • Start: 07:00 - 29 Maggio 2016
  • Out Time: 20:00 - 29 Maggio 2016
  • Distanza: 55 km
  • Dislivello 3700 metri
  • Cancello Orario: 17:00 - 43 km
  • Partecipanti Max: 300 iscritti
  • Indirizzo partenza: Arena San Matteo - Via Casalone - 80051 - Agerola (Na)

 

TRAIL DELLE SIRENE

Dettagli
  • Start: 08:00 - 29 Maggio 2016
  • Distanza: 37 km
  • Dislivello 2350 metri
  • Partecipanti Max: 250 iscritti
  • Indirizzo partenza: Arena San Matteo - Via Casalone - 80051 - Agerola (Na)

INFO E CONTATTI: http://www.amalfipositanoultratrail.it

 

 

 

 

 

 

 






Tradizione e Folklore

Sant'Antonio Abate

Sant'Antonio Abate

Il Santo patrono di Agerola è Sant’Antonio Abate e viene celebrato il 17 gennaio. La sua statuta è situata nella Chiesa di S.Pietro Apostolo, dove si svolgono i festeggiamenti in suo...

>>>

PRESEPE VIVENTE

PRESEPE VIVENTE

PRESEPE VIVENTE AGEROLA XXVII EDIZIONE AGEROLA FRAZIONE CAMPORA 26 DICEMBRE 2015 3-9 GENNAIO 2016 dalle 17,30 alle 20,30. Il primo presepe vivente della storia fu opera di San Francesco d’Assisi...

>>>

ANTICO STEMMA DI AGEROLA

ANTICO STEMMA DI AGEROLA

 L’antico stemma araldico di Agerola   Come è noto, l’attuale stemma civico di Agerola mostra una montagna a tre punte con in cima un albero1. Ma questo è lo stemma che il...

>>>

DISCESA DELLA COMETA

DISCESA DELLA COMETA

Fedeli e curiosi il 5 gennaio di ogni anno affollano la piazza di San Lazzaro. Tutti con il naso in sù per assistere alla discesa della Stella Cometa, illuminata da 15.000...

>>>
No Calendar Events Found or Calendar not set to Public.