Sant'Antonio Abate

271647852_10220490286742437_6574606854303553086_n.jpg

Il Santo patrono di Agerola è Sant’Antonio Abate e viene celebrato il 17 gennaio. La sua statuta è situata nella Chiesa di S.Pietro Apostolo, dove si svolgono i festeggiamenti in suo onore. Egli è il santo patrono del bestiame (cavalli e maiali in particolare), degli allevatori, dei fabbricanti di spazzole (che una volta venivano realizzate con le setole dei maiali), dei salumieri, dei macellai, dei commercianti di tessuti e dei droghieri. Egli, inoltre, è il protettore dei panerai (poiché durante la sua esistenza era solito intrecciare i cestini per non oziare), degli eremiti (fondò il monachesimo) e dei becchini (pare abbia dato sepoltura cristiana all’abate Paolo). Infine, viene invocato contro le malattie della pelle, i foruncoli, la scabbia e ovviamente il fuoco di Sant’Antonio, in conseguenza dei suoi combattimenti con il demonio.Come ogni anno viene presentato un programma liturgico, dopo la celebrazione della Santa Messa segue la benedizione degli animali domestici. In serata, dopo la Messa delle 18:00, in seguito alla ''levata del bambinello'' eseguita dal nostro Vescovo, c'è il falò allestito nella piazza della Chiesa di S.Pietro Apostolo nella frazione di Pianillo. Inoltre come da tradizione c'è la distribuzione del pane ''tortano'' tradizionale agerolese e dei calendari dell'anno corrente.

 272047161_462290542220866_1010122272569538911_n.jpg





Tradizione e Folklore

DISCESA DELLA COMETA

DISCESA DELLA COMETA

Fedeli e curiosi il 5 gennaio di ogni anno affollano la piazza di San Lazzaro. Tutti con il naso in sù per assistere alla discesa della Stella Cometa, illuminata da 15.000...

>>>

Sant'Antonio Abate

Sant'Antonio Abate

Il Santo patrono di Agerola è Sant’Antonio Abate e viene celebrato il 17 gennaio. La sua statuta è situata nella Chiesa di S.Pietro Apostolo, dove si svolgono i festeggiamenti in suo...

>>>

ANTICO STEMMA DI AGEROLA

ANTICO STEMMA DI AGEROLA

 L’antico stemma araldico di Agerola   Come è noto, l’attuale stemma civico di Agerola mostra una montagna a tre punte con in cima un albero1. Ma questo è lo stemma che il...

>>>

PRESEPE VIVENTE

PRESEPE VIVENTE

PRESEPE VIVENTE AGEROLA XXVII EDIZIONE AGEROLA FRAZIONE CAMPORA 26 DICEMBRE 2015 3-9 GENNAIO 2016 dalle 17,30 alle 20,30. Il primo presepe vivente della storia fu opera di San Francesco d’Assisi...

>>>
No Calendar Events Found or Calendar not set to Public.