Sentiero degli Dei

sughero

Circuito ad anello con partenza dalla Chiesa S. Pietro Apostolo in Pianillo, che si inerpica lungo un'antica mulattiera fino a raggiungere l'incrocio con via Cavallo. proseguire la carrabile verso sinistra  fino a raggiungere, in località Selva Carbone,  il sentiero 5 e proseguire per Crocelle, Colle Sughero e Colle Sant'Angelo, da cui si apre uno scenario suggestivo sul Golfo di Napoli.

promem

 

 

• lunghezza: 6,5 Km 

• tempo di percorrenza: 3 h 

• punto di partenza: via Roma, Pianillo


Orrido Di Pino

Testo di esempio Testo di esempio Testo di esempio Testo di esempio Testo di esempio Testo di esempio Testo di esempio Testo di esempio Testo di esempio Testo di esempio Testo di esempio

Testo di esempio Testo di esempio Testo di esempio Testo di esempio Testo di esempio Testo di esempio Testo di esempio Testo di esempio Testo di esempio Testo di esempio Testo di esempio Testo di esempio Testo di esempio Testo di esempio Testo di esempio Testo di esempio Testo di esempio Testo di esempio Testo di esempio Testo di esempio Testo di esempio Testo di esempio Testo di esempio Testo di esempio

Testo di esempio Testo di esempio Testo di esempio Testo di esempio Testo di esempio Testo di esempio Testo di esempio Testo di esempio Testo di esempio Testo di esempio Testo di esempio Testo di esempio Testo di esempio Testo di esempio






Sentieri

Prev Next

1. SENTIERO DEGLI DEI

 1. SENTIERO DEGLI DEI

Il Sentiero degli Dei, nella top ten dei sentieri più belli al mondo, è il percorso più frequentat...

>>>

2. CIRCUITO TRE CALLI

 2. CIRCUITO TRE CALLI

Piacevole "scalata" al gruppo del Monte Tre Calli nell'ambito di un circuito che riporta al punto ...

>>>

3. SANTA MARIA AL CASTELLO

 3. SANTA MARIA AL CASTELLO

Sentiero di elevato valore paesaggistico che domina la costa tra Praiano e Positano correndo paralle...

>>>

4. MONTE DI MEZZO

 4. MONTE DI MEZZO

Un'ascensione per escursionisti molto esperti che porta sull'aguzza cima mediana del Tre Pizzi (1350...

>>>

5. MONTE SAN MICHELE

 5. MONTE SAN MICHELE

Un'ascensione, consigliata per escursionisti esperti, che porta sulla vetta più alta della Provincia...

>>>

6. MONTE CERVIGLIANO E GEMIN…

 6.  MONTE CERVIGLIANO E GEMINI

Escursione che attraversa una delle zone più ricche d'acque sorgive dei Monti Lattari, snodandosi lu...

>>>

7. CASTRUM DI PINO

 7. CASTRUM DI PINO

Un'escursione alla portata di tutti che attraversa un ondulato paesaggio boscoso e porta a scoprire ...

>>>

8. SANTA MARIA DEI MONTI

 8. SANTA MARIA DEI MONTI

Escursione lunga ma facile, che porta agli altipiani intorno a quota mille, che separano Agerola da ...

>>>

9. VALLE DELLE FERRIERE

 9. VALLE DELLE FERRIERE

Un'escursione da non perdere che porta nello splendido canyon della Valle delle Ferriere: sede di un...

>>>

10. CONVENTO DI COSPITI

10. CONVENTO DI COSPITI

Sentiero di media difficoltà che scavalca il Monte Murillo e porta a conquistarsi una fantastica ved...

>>>

11. VERSO AMALFI

11. VERSO AMALFI

Percorso facile che procede in massima parte lungo gradinate e viuzze che risalgono ai tempi della R...

>>>

12. PER LE GOLE DI PRAIA

12. PER LE GOLE DI PRAIA

Caratteristico percorso, a valenza sia storica che geologica, che permette di spostarsi da S. Lazzar...

>>>

13. FIORDO DI FURORE

13. FIORDO DI FURORE

Una variante del Sentiero 12 che, per gradinate e stradine, attraversa lo sparso abitato di Furore e...

>>>

14. MARINA DI PRAIA

14. MARINA DI PRAIA

Una piacevolissima escursione in discesa, che attraversa una quiete vallata, ricca di vegetazione me...

>>>

15. ANELLO DEL PENISE

15. ANELLO DEL PENISE

Circuito ad anello che inizia nei pressi del Palazzetto dello Sport e costeggia il corso del Fiume...

>>>

16. CIRCUITO COLLE SUGHERO

16. CIRCUITO COLLE SUGHERO

Circuito ad anello con partenza dalla Chiesa S. Pietro Apostolo in Pianillo, che si inerpica lungo...

>>>

IL SENTIERO DEGLI DEI

“Il Sentiero degli dei”: una leggenda spiega il perchè del suo nome„Pare che i greci lo chiamassero ...

>>>