From April 29, 2018 12:00 until April 29, 2018 17:00
At Capri
Posted by staff
Categories: Tradizioni e folklore
Hits: 791
Percorso naturalistico/
Una #escursione storico – naturalistica che permette di apprezzare il lato più #selvaggio e inaccessibile dell’isola, dove antiche #fortificazioni utilizzate durante il XIX secolo dai Francesi e dagli Inglesi ancora torreggiano sulle bianche scogliere. L’itinerario parte dal faro di Punta Carena e termina all’entrata della Grotta Azzurra.
Partenza dal faro del borgo di #Anacapri, sull’estrema punta ovest dell’isola. Si cammina tra la macchia mediterranea, con tratti a picco sul mare che offrono scorci unici. Dopo circa 3 ore di cammino, si arriva alla fine del percorso, che coincide con l’entrata alla #Grotta #Azzurra, suggestivo antro da cui si accede via mare, caratterizzato dal colore blu cobalto dell’acqua.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
- mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- contattateci al +39 3711758097
DATI TECNICI
Difficoltà: Escursionistico
Lunghezza: 5 km
Dislivello: 100m / - 100m
Durata: circa 3 ore
APPUNTAMENTO: 10.00 a.m. / partenza 10:00 nei pressi del Bar Grotta Azzurra di Marina Grande (Porto di Capri)
COSTO:
- Servizio Guida Ambientale + assicurazione giornaliera: 10€ a persona (bambini 5€)
- biglietti per servizio bus pubblico da acquistare al momento a parte.
ORARI TRAGHETTI e ALISCAFI:
http://www.capri.it/it/
#Appuntamento a #Marina #Grande, al BAR GROTTA AZZURRA #porto principale di Capri, da dove si prenderà subito un bus pubblico che condurrà dall'altra parte dell'Isola, ad Anacapri e poi al Faro, da dove si partirà per il Sentiero dei Fortini terminando alla Grotta Azzurra da dove si prenderà un bus pubblico per rientrare nuovamente ad Anacapri o Capri centro. L'escursione termina ad Anacapri, da dove si sarà liberi di visitare il bellissimo borgo, andare a mare visitare Villa San Michele, oppure proseguire per il porto tramite bus oppure a piedi lungo la Scala Fenicia.
#CONSIGLI:
Consigliamo scarpe da trekking, anche basse ma con suola scolpita, almeno 1lt d'acqua, berretto per il Sole, crema protettiva e giacca a vento / k-way. Consigliamo anche zainetto e colazione al sacco.
N.B. La passeggiata finirà in piazzetta nel centro di Anacapri intorno alle 15:00, oppure 15:45 a Marina Grande, quindi ci sarà la possibilità di fare il bagno, godersi l'isola o esplorarla autonomamente su consiglio delle guide – oppure visitare la Grotta Azzurra a fine sentiero.