Trekking dei sensi a Punta Campanella

Trekking dei sensi a Punta Campanella

From January 29, 2018 09:26 until February 04, 2018 11:26

At Piazza Santa Croce, 80061 Massa Lubrense NA, Italia

Posted by staff

Categories: Sport

Hits: 983


Vivi un'esperienza unica insieme alle #guide esperte di #Cartotrekking in collaborazione con l'Agenzia di Viaggi #Puertosvago di #Agerola, partecipando ad un #trekking lungo un #sentiero di fronte l'isola di #Capri, così come non l'avete mai vista.

"«Quando viene spiegata da una guida la città la osservi con occhi diversi. Pure adesso facendo due chiacchiere quante cose abbiamo imparato». Quello che la giallista Esmahan Aykol dice di Istanbul si può riportare a qualsiasi visita guidata, soprattutto nelle nostre contrade cariche di bellezza, storia, archeologia, natura."
Vincenzo Aiello

Un #itinerario #guidato con le guide ambientali escursioniustiche locali di Cartotrekking, alla scoperta del luogo più estremo della #Penisola #Sorrentina, Monte San Costanzo e Punta Campanella.
Appuntamento a #Castellammare di #Stabia alle ore 09:30 presso le Terme Nuove, attualmente dismesse, in Viale delle Terme 31, dove si parcheggerà l'auto e si partirà con #autobus andata/ritorno per l'escursione.
Rientro previsto a C.Mare intorno alle 15:30.

DETTAGLI TECNICI:
Durata: circa 5 ore
Lunghezza: 8 Km
Dislivello: +/- 450 metri.
DIFFICOLTA'. E - Escursionistico

APPUNTAMENTO PER AUTOBUS: ORE 09:30
Viale delle Terme (nel parcheggio del terme)
80053 Castellammare di Stabia NA
APPUNTAMENTO PER TREKKING: ORE 10:30
Piazza Santa Croce
80061 Termini di Massalubrense NA

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
- mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- contattateci al 3711758097
COSTI:
- Servizio Guida Ambientale + assicurazione: 10€ adulti 5€ bambini
- Servizio Bus privato da Castellammare di Stabia A/R: 15€ a persona (facoltativo)

Il percorso di trekking è estremamente panoramico e con pochi tratti esposti, si presenta di media difficoltà, con una parte iniziale in salita, e dei tratti in discesa su fondo sconnesso e roccioso.
Sarà prevista una sosta alla punta, luogo più vicino all'isola di Capri, dove si potrà ammirare lo spettacolo dellinfinito orizzonte a mare.
SI CONSIGLIA quindi vivamente abigliamento comodo ed adatto, e scarpe anche basse ma da escursionismo, almeno 1 litro di acqua a testa ed uno zainetto per effetti personali e snacks o colaizone al sacco che verrà consumata durante la sosta al tempio di #Minerva.
Il percorso è ad anello, quindi si partirà dalla piazzetta di Termini (Massalubrense) e si ritornerà alla piazzetta al punto di partenza.

PER PARCHEGGIARE L'AUTO A CASTELLAMMARE:
Si consiglia di parcheggiare l'auto nei pressi delle Terme nuove (adesso dismesse), lungo il Viale delle Terme.

MODALITA’ DI PRENOTAZIONE E PARTECIPAZIONE
La prenotazione via mail è obbligatoria, versando anticipatamente solo la quota per riservare il posto sull'autobus.
N.B. è possibile anche acquistare solo il Servizio Guida (10€) senza bus se si vuole raggiungere Termini e restare li per la sera, o andare prima al mattino.